Categoria catastale A4
Abitazioni di tipo popolare
Categoria A4
La categoria catastale A4 è quella propria degli immobili residenziali popolari. In molte grandi città, la categoria catastale A4 è tra le più diffuse, poiché con i decenni la categoria catastale è rimasta invariata, anche se l’immobile ed il fabbricato hanno cambiato sorte e caratterizzazione.
Solo immobili popolari?
Non di rado immobili di pregio o addirittura di lusso, nello stato, nel contesto, nella posizione e nel valore di mercato, possono ancora presentare questa categoria catastale. Immobili popolari di 90 o 50 anni fa accatastati in A4, si trovano in zone (ad oggi) considerate centrali e di pregio.
Immobili e fabbricati in edilizia convenzionata o sovvenzionata, generalmente presentano la categoria A4 o la categoria catastale A3, se più recenti.
Cosa si intendeva per appartamento popolare?
Ad oggi la nozione di appartamento popolare è superata, si può parlare di appartamento economico. In origine un appartamento popolare in categoria A4 era caratterizzato da
- dotato o meno di servizio igienico / altri tempi
- distribuzione interna di tipo passante e con locali non disimpegnati
- superficie commerciale sino a 80 – 100 mq / lusso ad oggi
- finiture interne molto economiche e di scarsissimo apprezzamento
- Superficie vano utile minimo mq 8 max mq 24
- epoca di costruzione antica / spesso in buona zona
E’ facile rendersi conto, che un appartamento popolare all’epoca di costruzione, potrebbe oggi avere due bagni, finiture ottime, buona posizione e ottima superficie, considerati i canoni attuali per i nuovi immobili nelle grandi città.
Meglio comprare un immobile di categoria catastale A2 ?
La categoria catastale è una rappresentazione del valore della tipologia di immobile per il catasto, ma non necessariamente rappresenta il valore reale dell’immobile. Un immobile in categoria catastale “più alta” ad esempio un appartamento civile in A2, potrebbe avere molto meno valore di un appartamento accatastato come popolare.